- AutoCyclus
Tre indicatori in uno: la linea blue tratteggiata individua la distribuzione (campana Gaussiana), quella bianca intercetta i cicli e quella verde/rossa dà i segnali di entry ed exit intersecando la bianca (ciclica). Su questo indicatore ciclico si possono costruire diverse strategie.

Grafico - AutoCyclus
- AutoInsideCyclus
Al pari dell’indicatore AutoCyclus solo che i parametri standard sono settati per intercettare: distribuzione e cicli inferiori. L’indicatori G-Detector (campana Gaussiana) non è incluso ma si può integrare separatamente.

Grafico - AutoInsideCyclus
- GDetector
Lo scopo dell’indicatore è intercettare sul grafico la campana Gaussiana seguendo,
anche se solo in base teorica, la ripartizione normale. A differenza di una distribuzione normale (standard) riportata su un grafico la distribuzione è esposta a causalità accidentali
e viene considerata, in base a fattori ripetitivi, variabile casuale normale usata per descrivere gli errori, ovvero: distribuzione gaussiana degli errori (curva degli errori)

Grafico - GDetector
- NCL-Vortex
Basato sulla teoria che ogni asset si muove rotando su un punto/prezzo, l’indicatore NCL-Vortex una volta intercettato il nucleo/perno viene posizionato su quel punto/prezzo.
La spirale che si va formando attorno al nucleo è sulla base della strategia dei clicli l’indicazione di frattalità e statistica per la corretta lettura del grafico.

Grafico - NCL Vortex
- Cyclus-Index-EU
Indicatore ciclico per gli indici europei.
La ciclicità è un movimento ripetitivo e questo indicatore rende possibile la lettura del grafico.
Facile da implementare ad altre strategie e da usare in concomitanza con altri indicatori.

Grafico - Cyclus Index EU
- Cyclus-Index-US
Indicatore ciclico per gli indicici americani.
La ciclicità è un movimento ripetitivo e questo indicatore rende possibile la lettura del grafico.
Facile da implementare ad altre strategie e da usare in concomitanza con altri indicatori.

Grafico - Cyclus Index US
- DrivingGuide
Semplice ed intuitivo, di 2 colori. Il verde per il trend rialzista ed il rosso per il trend ribassista. Questo indicatore oltre ad essere un Trend-follower affidabile porta con sé la funzione di break out che avviene in automatico con l’intercambio del colore.

Grafico - DrivingGuide